
Si è concluso positivamente il convegno svoltosi ieri al Museo del Tessuto “La moda Toscana Domani – Prospettive di sviluppo futuro“, dedicato alla valorizzazione delle produzioni locali. Oltre alla partecipazione di molte aziende, l’evento ha richiamato anche parecchi privati, interessati agli argomenti trattati.
La sessione di matchmaking ha portato alla realizzazione di 22 incontri tra aziende, unversità e centri di ricerca.
Consistente anche l’adesione al Focus Group del RIS3, organizzato in collaborazione con il Settore politiche e iniziative regionali attrazione degli investimenti della Regione Toscana, un utile momento di dibattito e di confronto sul futuro delle nostre aziende e dei nostri territori.
Galleria Foto
- L’intervento del Prof. Fratocchi
- L’intervento del Prof. Fratocchi – 2
- L’intervento del Prof. Fratocchi – 3
- Skype Conference con Montse Sánchez Piñero
- Enrico Venturini
- Peuterey
- Q&A e presentazione dei partecipanti al Matchmaking
- Light lunch con allestimenti dei lavori dell’IFTS
- Light lunch
- I lavori in chiave ECO dell’IFTS
- Aurora Magni per “I nuovi materiali nell’economia circolare”
- Presentazione Aurora Magni
- Filippo Giabbani per “Iniziative di attrazione di investimenti in Regione Toscana”
- Silvia Gambi per “Cardato è bello”
- Aldo Gliozzi – Associazione Conciatori
- Aldo Gliozzi – Associazione Conciatori – 2
- Leonardo Marchetti per “Bando RSI – Opportunità e offerte dalla Regione Toscana per le Imprese
- Alessandro De Rosa per “La formazione a supporto dell’Innovazione”
- Danilo Neri per “L’evoluzione del distretto orafo aretino
- Focus Group RIS3
- Focus Group RIS3
- Focus Group RIS3
- Focus Group RIS3